Certificati
Sostenibilità attraverso la protezione delle risorse
In quanto azienda responsabile, Alpha Calcit attribuisce grande importanza a un uso parsimonioso delle risorse naturali. Al centro del nostro agire quotidiano, oltre ai massimi standard di qualità per i nostri prodotti di riempimento minerale, c’è anche il sostegno all’idea di sostenibilità attraverso la protezione delle risorse.
Attraverso misure mirate, riusciamo a utilizzare gli scarti di materiale derivanti dall’estrazione di roccia in linee di prodotti selezionate di Alpha Calcit con una percentuale di riciclaggio pre-consumo del 100%. La nostra ultima generazione di carbonati di calcio naturali certificati CALCILIT® ECO G e ECOCARB® KA riprende di conseguenza l’idea di base “Sostenibilità fin dall’inizio”.
Un’opportunità perfetta per preparare in modo ottimale i prodotti finali in molti settori di applicazione della chimica edile, delle materie plastiche e delle vernici e pitture fin dall’inizio per un ciclo di vita sostenibile del prodotto.
IntegrityNext
La piattaforma IntegrityNext ha l’obiettivo di semplificare il rispetto degli standard globali di sostenibilità. Attraverso processi automatizzati e dati verificati, IntegrityNext aiuta le aziende a integrare saldamente la sostenibilità e la conformità nelle loro catene di fornitura. IntegrityNext offre quindi gli strumenti e la solida esperienza per garantire l’attuazione degli obblighi di diligenza o il rispetto della legge sulla catena di fornitura. (Fonte: https://www.integritynext.com/de/ueber-uns)
Anche Alpha Calcit è stata sottoposta ai requisiti normativi di IntegrityNext, in modo che i risultati possano essere visualizzati nel profilo di sostenibilità su https://app.integritynext.com.
Rating di sostenibilità EcoVadis
EcoVadis è una piattaforma di sostenibilità che consente a noi, in quanto azienda di medie dimensioni, di raggiungere e ottimizzare continuamente i miglioramenti nelle nostre prestazioni e obiettivi di sostenibilità lungo l’intera catena del valore del GRUPPO ALPHA.
La valutazione avviene nei settori ambiente, lavoro, diritti umani, etica e approvvigionamento sostenibile. EcoVadis copre quindi l’intero spettro della gestione del rischio e delle prestazioni di sostenibilità e offre un audit completo e una gestione dei miglioramenti. Attraverso la continua certificazione annuale EcoVadis, noi come azienda possiamo migliorare il nostro rating e quindi non solo ridurre i costi di capitale o i costi delle catene di fornitura, ma anche promuovere le prestazioni della nostra sostenibilità.
Un obiettivo che riguarda tutti noi e che ci sprona ogni giorno a migliorare continuamente processi e procedure.
Sostenibilità attraverso il ciclo di vita degli imballaggi
Per quanto riguarda l’importante tema degli imballaggi, Alpha Calcit persegue da molti anni una chiara linea di condotta verso l’economia circolare. Pertanto, i nostri prodotti vengono trasportati sfusi come merce alla rinfusa, in sacchi di carta kraft riutilizzabili o in Q-Bag riciclabili.
Per ridurre sistematicamente le quantità di imballaggio, il Gruppo Alpha si affida al sistema di ritiro RepaSack di Interzero Circular Solutions e Rigk.
Partecipazione al sistema Rigk per gli imballaggi
Poiché i prodotti di Alpha Calcit sono classificati come “non contenenti sostanze nocive”, le unità di imballaggio utilizzate per la consegna possono essere restituite a Rigk in modo semplice e gratuito dopo la pulizia.
Il ritiro avviene tramite i punti di raccolta organizzati da Rigk e viene smaltito in modo ecologico in conformità con le disposizioni della legge sull’economia circolare (KrWG). In questo modo, il Gruppo Alpha fornisce un importante contributo al riciclaggio dei materiali di imballaggio nel rispetto delle risorse.
Certificato Interzero per Alpha Calcit
Oltre alla partecipazione a Rigk, il Gruppo Alpha partecipa al programma di economia circolare “RepaSack” di Interzero. Con il sistema di ritiro RepaSack, si garantisce che i sacchi di carta kraft vengano riciclati correttamente e reimmessi nel ciclo dei materiali riciclabili.
Il certificato Interzero assegnato annualmente conferma i successi di Alpha Calcit: documenta le materie prime primarie e le emissioni di CO2 concretamente risparmiate attraverso il riciclaggio degli imballaggi e documenta un contributo misurabile al miglioramento dell’impronta di CO2, come ulteriore contributo alla conservazione delle risorse e al sostegno dell’idea di sostenibilità nella consapevolezza dei valori ecologici di Alpha Calcit.
Certificato aziendale di UL Solutions
Nelle cave, a causa della roccia respinta (ad esempio a causa di crepe o blocchi più piccoli), difetti geotecnici (ad esempio colore, macchie, venature) e scarti di fango derivanti dalla perforazione e dal taglio, si creano quantità di scarto superiori al 60%.
Ciò richiede un concetto integrato per lo smaltimento della roccia e il riciclaggio delle pietre scartate. Il sottoprodotto si crea – come via sostenibile verso il mercato e importanti misure per migliorare l’impatto ambientale dell’attività mineraria – attraverso la frantumazione, la rottura, il lavaggio delle pietre (se necessario), la vagliatura del materiale frantumato in diverse granulometrie e la macinazione fino alla specifica finale.
Le linee di prodotti CALCILIT® ECO G e ECOCARB® KA sono costituite al 100% da materiale riciclato pre-consumo e sono certificate secondo lo standard UL 2809 (5a edizione) da UL Solutions nell’ambito della Environmental Claim Validation Procedure (ECVP) for Recycled Content attraverso il processo sopra descritto.
Certificati DIN
Alpha Calcit è inoltre certificata DIN ISO 9001 e DIN ISO 50001.





